Istituto Comprensivo "F. Mazzitelli" Cessaniti - Cessaniti, Provincia di Vibo Valentia

Indirizzo: Via V. Capialbi, 8, 89816 Cessaniti VV, Italia.
Telefono: 0963501582.

Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Istituto Comprensivo "F. Mazzitelli" Cessaniti

L'Istituto Comprensivo "F. Mazzitelli" di Cessaniti è una scuola situata in Via V. Capialbi, 8, 89816 Cessaniti VV, Italia, che si distingue per la sua specializzazione nell'educazione scolastica. Questa istituzione educativa offre una serie di servizi e caratteristiche che la rendono un'ottima opzione per le famiglie che stanno cercando una scuola di qualità per i loro figli.

Tra le caratteristiche principali di questo istituto, si segnala che l'ingresso è completamente accessibile per persone in sedia a rotelle, garantendo così l'inclusione e l'accessibilità per tutti i bambini e gli studenti. Inoltre, la scuola dispone di un ampio parcheggio accessibile per le stesse sedi rotelle, facilitando l'accesso per le famiglie.

L'istituto ha ricevuto 5 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4/5. Questo risultato positivo riflette la soddisfazione degli utenti e la qualità del servizio offerto.

La scuola è facilmente raggiungibile con il proprio mezzo di trasporto, grazie alla sua posizione strategica e al parcheggio disponibile. Inoltre, l'istituto dispone di una pagina web che fornisce informazioni aggiornate sulle attività e sui servizi offerti, consentendo una maggiore familiarità con la scuola prima di effettuare una visita personale.

👍 Recensioni di Istituto Comprensivo "F. Mazzitelli" Cessaniti

Istituto Comprensivo
Adriana M.
3/5

Cessaniti è un piccolo comune collinare della provincia di Vibo Valentia. Affacciato sul golfo di Lamezia Terme ad appena 8 km dal mare . Le sue colline verdissime,con macchie argentee sono costellate di da una ricca vegetazione tipica della macchia mediterranea: ulivi, lecci, querce secolari e tanti alberi da frutta . L'antico borgo risale alla fine del XIII secolo, di fondazione dei monaci basiliani ha una chiesa matrice con il tipico impianto a navata unica , con sacrestia annessa (ora in parte diroccata) e bellissimo campanile in granito a forma di cipolla. Tuttavia la caratteristica principale di questo borgo non è l'architettura bensì il parco paleontologico nei suoi pressi conosciuto come laguna marina di Cessaniti. Questa area è nota agli studiosi, geologi e paleontologi, fin dal secolo scorso e qui sono stati raccolti numerosi reperti di animali marini del periodo mesozoico. I reperti sono attualmente ben conservati nei musei della Calabria e degli USA . Ancora oggi passeggiando nell'area del parco possiamo incappare in un esemplare di Clypstear o cosiddetto Biscotto Marino, grande mollusco di quella lontana era . Consiglio di documentarsi in maniera approfondita su questo sito perché nasconde rare perle per gli amanti della storia della terra. Buona esplorazione!

Istituto Comprensivo
Elisabetta M.
5/5

Istituto Comprensivo
Maria T. M.
5/5

Istituto Comprensivo
Giuseppe S.
5/5

Istituto Comprensivo
Colamio V.
2/5

Go up